PLINIO FERNANDO – 74 anni
Plinio Fernando è l'attore che ha dato il volto al personaggio di Mariangela Fantozzi nell'omonima serie cinematografica riguardante lo sventurato ragioniere. Quando l'attore si presentò al provino inizialmente non fu entusiasta di quel ruolo ma aveva bisogno di lavorare per cui accettò, ignaro che proprio quel personaggio gli avrebbe dato una popolarità immensa. Plinio ha superato i 70 anni e non lavora più da diverso tempo nel mondo dello spettacolo. Appassionato di storia, arte e scultura, Fernando ha scolpito una magnifica riproduzione della Sinagoga di Roma tutta in oro zecchino che ha donato alla città capitolina. Attualmente l'artista continua a occuparsi di scultura prediligendo contesti medievali.
ANNA MAZZAMAURO – 83 anni
Anna Mazzamauro è un'attrice dalla carriera ultra trentennale che ha maturato grandi successi in teatro al cinema ma che deve la sua grande popolarità al ruolo della signorina Silvani nella saga di Fantozzi. L'attrice si presentò al provino per un'altra parte ma con la sua chioma folta e riccia fu scritturata per interpretare l'impiegata vamp che è rimasta nell'immaginario collettivo del pubblico. L'attrice ha una figlia, Guendalina, avuta dal marito e scenografo Bartolomeo Scavia, ha la passione per il pianoforte che suona da quando era adolescente e attualmente, nonostante abbia superato gli 80 anni, continua a dedicarsi al teatro, suo grande amore professionale.
SOPHIA LOREN – 85 anni
Icona mondiale di sensualità, stile e fascino coniugato con un talento recitativo fuori dal comune: questa è la grandissima Sophia Loren, orgoglio tutto italiano sul fronte internazionale. Di sicuro la sua straordinaria bellezza tipicamente mediterranea e le sue forme procaci l'hanno aiutata molto a emergere nella cinematografia degli anni '50 e '60 ma non possiamo tralasciare la maestria con cui ha interpretato i più svariati personaggi, dando loro oltre al suo magnifico volto, un'anima e un carattere. Oggi l'attrice quasi novantenne si è ritirata a vita privata ma talvolta possiamo ancora ammirarla come gradita ospite in qualche evento cinematografico.
MARCO PREDOLIN – 71 anni
Marco Predolin è un conduttore televisivo che ha esordito a partire negli anni '70 dapprima in radio per poi passare alla televisione. In particolare Predolin ha fatto fortuna negli anni '80 col programma “Il gioco delle Coppie”. In seguito le sue apparizioni in Tv hanno iniziato a diradarsi, salvo qualche sporadica ospitata nel salotto di Domenica Live o nel reality il Grande Fratello Vip. Il presentatore ha cambiato vita ormai da tempo: egli vive in Sardegna da anni e ha aperto il ristorante Il Pirata in cui intrattiene gli avventori anche con musica e cabaret. Marco è anche appassionato di attività subacquea e si dedica spesso a effettuare riprese durante le sue escursioni.
PAOLA PITTI – 75 anni
I suoi occhi hanno stregato il pubblico delle generazioni anni '60 e '70 quando andavano di moda i fotoromanzi di cui Paola Pitti è stata una grande interprete. La Pitti infatti era molto richiesta a quei tempi: ha lavorato prevalentemente con la casa editrice Lancio ricevendo enormi gratificazioni personali e professionali. Attualmente la signora Pitti è in pensione: non appare più in televisione avendo scelto di ritirarsi a vita privata. L'attrice ora fa la nonna con dedizione: la sua nipotina le riempie le giornate di gioia e mille cose da fare insieme.
SANDRO GIACOBBE – 72 anni
Sandro Giacobbe è un cantautore genovese che ha fatto fortuna soprattutto negli anni '70 ed è ricordato per la canzone “Signora mia” presentata anche al Festivalbar. Giacobbe ha collaborato anche come autore per altri artisti come Johnny Dorelli. Appassionato di musica fin dalla più tenera età, Sandro lasciò la scuola a 16 anni per potersi dedicare ad essa fondando un gruppo musicale chiamato “Giacobbe e le sue Allucinazioni”. L'artista di recente ha sconfitto una brutta malattia che lo aveva provato molto ed è per questo che non lo si vede molto in televisione. Vive da sempre a Genova, sua città natale cui è molto affezionato, insieme alla sua compagna Marina Peroni.
CLAUDIA MORI - 78 anni
Tutti conosciamo Claudia Mori come la moglie dello showman Adriano Celentano. Claudia però ha un brillante passato di attrice e cantante tra la fine degli anni '50 e gli anni '60. L'incontro col Molleggiato nel 1963 cambierà per sempre la sua vita: da quel momento la Mori si dedicherà in via esclusiva alla famiglia e ai figli. Claudia ha fornito un prezioso contributo al successo del marito perché è sempre stata al suo fianco in tutta la sua carriera. Dopo che i figli sono cresciuti intraprendendo ciascuno la sua strada, lei si è occupata di organizzare tutti gli spettacoli del Molleggiato nonché di gestire anche la casa discografica Clan Celentano.
JOHNNY DORELLI – 85 anni
Il suo vero nome è Giorgio Domenico Guidi, pianista e showman vincitore di due Festival di Sanremo e molto amato dal pubblico italiano. Dorelli si è ritirato a vita privata da anni, lo abbiamo visto in televisione l'ultima volta nel 2018 come ospite nel programma Che tempo che fa condotto da Fabio Fazio, in cui il musicista ha spiegato che si gode la pensione e una vita tranquilla accanto alla moglie Gloria Guida. Le sue giornate sono scandite da ritmi calmi come buone letture sul divano e qualche passeggiata nel quartiere.
GIOVANNI TRAPATTONI – 83 anni
Giovanni Trapattoni soprannominato il “Trap” è un simbolo del gioco del calcio italiano in cui ha dato molto sia quando era calciatore che quando ha allenato. Lo ricordiamo infatti come allenatore della Juventus per ben 10 anni dove ha vinto la Coppa dei Campioni, poi all'Inter, al Bayern Monaco e al Milan. Una vita di successi e riconoscimenti, per cui è giunto il momento di dedicarsi a tempo pieno anche alla famiglia. Il Trap oggi si gode la pensione insieme alla moglie Paola Miceli, i figli Alberto e Alessandra e i nipotini. Nel 2019 è diventato anche bisnonno!
ALBA PARIETTI – 61 anni
Alba Parietti è una showgirl famosa e apprezzata in tutta Italia. Una donna affascinante e intelligente che ha fatto carriera nel mondo dello spettacolo e in politica. La Parietti è stata sempre molto chiacchierata anche per i suoi amori turbolenti. Dalla fine del suo matrimonio con l'attore Franco Oppini da cui è nato Francesco alla storia con il docente universitario Stefano Bonaga e al flirt con Christopher Lambert. Oggi la nostra Alba nazionale ha ritrovato il sorriso e la stabilità sentimentale con il suo nuovo amore Fabio Adami, un noto manager romano con cui è uscita allo scoperto solo di recente. Qualcuno sente già profumo di fiori d'arancio!
ALESSANDRA MARTINES – 58 anni
Alessandra Martines ha iniziato a calcare palcoscenici importanti sia in Europa che in America fin da adolescente come ballerina classica. Il debutto nella televisione italiana è nel varietà serale Fantastico negli anni '80 condotto da Pippo Baudo. Negli anni '90 la Martines intraprende con successo anche la carriera di attrice, infatti il pubblico la ricorda nei panni di Fantaghirò, la serie fantasy di Canale 5 che fu molto seguita. Nel 2017 Alessandra ha avuto anche un ruolo ne Il Bello delle Donne, dopodiché non si è più vista sugli schermi. L'attrice si è trasferita da tempo a Parigi dove si occupa di teatro.
PATTY PRAVO – 74 anni
Con oltre 40 anni di carriera alle spalle Patty Pravo è una delle cantanti italiane più affascinanti e incantevoli che il pubblico adora e segue con costante interesse. L'ex ragazza del Piper continua a stregare con la sua voce suadente e il suo stile ribelle e trasgressivo che ha influenzato mode e costumi soprattutto negli anni '60 e '70. Una donna che ha dovuto affrontare anche il dramma della depressione, l'abuso di droghe e tanti scandali relativi ai suoi turbolenti amori. L'ultimissima sua chiacchierata relazione è con il suo personal stylist Simone Folco, di ben 44 anni più giovane di lei. L'amore non ha età!
LIVIA AZZARITI – 67 anni
Livia Azzariti di professione è medico ma il pubblico l'ha conosciuta come divulgatrice scientifica perché ha collaborato con la Rai per molti anni come autrice di programmi televisivi. Azzariti ha condotto anche Uno Mattina dimostrando la sua competenza in ambito scientifico e la sua naturalezza di fronte alle telecamere. Nel 2013 Livia ha avuto anche una breve esperienza in politica come candidata alle regionali del Lazio ma non fu eletta. Assente da anni dalla televisione, la donna è tornata a fare il medico a 360° presso il suo ambulatorio romano, frequentato quotidianamente da molti pazienti.
FRANCO BARESI – 62 anni
Franco Baresi fa parte della Hall of Fame del calcio italiano perché ha dato lustro a questo sport militando nella squadra del Milan per tutta la sua carriera, indossando anche la fascia di capitano. Col soprannome di Kaiser Franz, Baresi coi rossoneri ha vinto scudetti, Coppe e riconoscimenti meritatissimi. Attualmente è il vice Presidente onorario del Milan e dirigente sportivo. L'ex calciatore vive a Milano con la moglie Maura Lari, sua compagna da una vita, che lo ha reso padre di Edoardo. Nel 1997 i coniugi hanno anche adottato un bambino, Giannandrea.
DENNY MENDEZ – 44 anni
Denny Mendez è un'attrice e modella originaria di Santo Domingo che ha raggiunto la notorietà in Italia vincendo il concorso di Miss Italia nel 1996. Una vittoria che destò moltissime polemiche in quanto la Mendez è stata l'unica ragazza di colore ad avere vinto questo concorso. Nonostante le chiacchiere sull'argomento che si protrassero mesi su tutti i giornali dell'epoca, la modella cavalcò l'onda del successo iniziando anche a cimentarsi come attrice in Un posto al Sole e ottenendo un ruolo in Ocean's Twelve di Spielberg. Da anni trasferitasi negli Stati Uniti, Denny è una produttrice cinematografica e mamma di India Nayara avuta dal compagno Oscar Generale.
BARBARA ALBERTI – 79 anni
Barbara Alberti è una grande scrittrice e giornalista che il pubblico conosce bene anche come apprezzata opinionista televisiva. Originaria della provincia di Perugia si è trasferita a Roma coi suoi genitori quando aveva 15 anni, ha studiato fino a conseguire la Laurea in Filosofia e iniziando una brillante carriera come giornalista. La Alberti è nota per la sua schiettezza e il suo pensiero controcorrente che affascina persone di tutte le età. La sua attività professionale prosegue senza ombra di crisi, la scrittrice collabora attivamente con alcuni giornali curando alcune rubriche su Il Fatto Quotidiano, Confidenze e D-La Repubblica delle donne.
MARA VENIER – 71 anni
Il pubblico l'ha conosciuta come attrice durante gli anni '80 e successivamente ha imparato ad amarla come conduttrice: non a caso Mara Venier è chiamata anche zia Mara perché considerata persona di famiglia. La conduzione di Domenica In continua a essere un successo straordinario perché Mara entra nelle case degli italiani portando buonumore e allegria. Di questi tempi ne abbiamo davvero molto bisogno. La conduttrice si occupa anche di imprenditoria: disegna abiti per il gruppo Miroglio che sono molto quotati e lei stessa partecipa attivamente a numerosi eventi legati al mondo della moda.
DIEGO ABATANTUONO – 67 anni
Diego Abatantuono è un attore e cabarettista conosciutissimo dal pubblico italiano che continua ad affascinare intere generazioni. Abatantuono è nato e cresciuto a Milano, nel quartiere Giambellino, ha iniziato presto a fare cabaret da cui è decollata la sua popolarità approdando sul piccolo e sul grande schermo. I suoi film e le sue battute sono diventate cult, in particolar modo i film dell'inizio della sua carriera in cui gli venivano proposti ruoli da “terrunciello”, ossia il classico immigrato meridionale trasferitosi al Nord per lavorare. Da qui sono nate le sue macchiette comiche da cui hanno tratto ispirazione anche altri artisti.
CARLO VERDONE – 71 anni
Carlo Verdone è uno degli attori e registi romani più amati di tutta Italia la cui brillante carriera è assolutamente inarrestabile. Curiosando nella sua vita privata, sappiamo che Verdone è molto legato alla sorella Silvia, moglie di Christian De Sica nonché suo collega. I due si conoscevano già prima di diventare cognati e quando Carlo scopri che la sorella usciva con Christian lo picchiò per gelosia. La grande passione dell'attore è la medicina: se non avesse intrapreso la carriera cinematografica forse sarebbe diventato proprio medico. Gli piace infatti studiare sui libri di Medicina documentandosi su moltissimi argomenti.
GIOVANNA BOTTERI – 65 anni
Giovanna Botteri è una delle più apprezzate giornaliste e inviate della Rai la cui carriera è decollata durante gli anni '80 collaborando con alcune testate giornalistiche di Trieste, sua città natale cui è anche molto affezionata. Poco dopo Giovanna è approdata in Rai che diventò ben presto la sua seconda casa lavorando senza sosta e documentando importanti eventi storici. Durante la recente pandemia la Botteri ha riportato notizie direttamente dalla Cina. La sua attività l'ha vista sempre in prima linea come inviata a New York, Parigi, Shanghai. Da un anno la giornalista lavora a Parigi come coordinatrice dei servizi televisivi della Rai.
ALVARO VITALI – 72 anni
Alvaro Vitali è l'attore comico romano che ha fatto divertire il pubblico tra gli anni '70 e '90 con le commedie all'italiana e soprattutto col simpatico ma dispettoso personaggio di Pierino che gli è rimasto cucito addosso. Con l'arrivo del Duemila le cose hanno iniziato a cambiare per l'attore che si è sentito abbandonato dal mondo del cinema, come se non ci fosse più bisogno di lui. Per sbarcare il lunario Vitali e la moglie Stefania Corona si sono reinventati in un duo artistico nel quale lei canta e lui racconta barzellette, esibendosi in alcuni locali della capitale.
FRANCESCO NUTI – 67 anni
Francesco Nuti non è stato mai dimenticato dal suo pubblico che ha saputo apprezzarlo come attore e regista fra gli anni '80 e i primi del Duemila. La sua brillante carriera purtroppo è stata spezzata da un triste e tragico episodio di incidente domestico avvenuto nel 2006 che lo ha lasciato paralizzato e incapace di parlare. Inizialmente seguito da un badante che si è rivelato maltrattante nei confronti dell'ormai inerme attore, è intervenuta la figlia Ginevra che ha ottenuto la tutela legale del noto padre. Da quel momento le cose sono cambiate perché Francesco oggi è seguito in una clinica specializzata, sottoposto a fisioterapia e numerose terapie mediche all'avanguardia.
ENRICO MONTESANO – 77 anni
Enrico Montesano è un celebre attore romano la cui passione per la recitazione ha ereditato dalla sua famiglia, costituita da attori di teatro. Montesano è infatti ancora attivo prevalentemente a teatro anche se nel corso del tempo si è distinto anche sul grande come sul piccolo schermo. Recentemente l'attore è stato al centro di una polemica mediatica tanto che il suo profilo Facebook è stato oscurato. Enrico infatti si è reso protagonista di una campagna di disinformazione sul Covid, negando la malattia, dichiarando inutile indossare le mascherine, l'inefficacia del vaccino e la sua strumentalizzazione a fini politici.
VICTORIA VERA – 66 anni
Victoria Vera è un'attrice spagnola molto legata alla sua terra, soprattutto Madrid, sua città natale. La sua carriera l'ha portata anche oltreoceano lavorando con Anthony Quinn ma poi è tornata a lavorare in Spagna, acclamata dal suo pubblico che l'ha sempre amata e seguita fin dagli anni '80. Oltre al cinema, Victoria si è dedicata con passione anche al teatro e alla televisione soprattutto durante gli anni '90. Attualmente l'attrice si è allontanata dagli schermi preferendo trascorrere la sua vita con ritmi meno serrati ma il suo pubblico la ricorda con affetto costante.
MAURO DI FRANCESCO – 71 anni
Mauro Di Francesco è un attore italiano che ha spopolato per circa 10 anni al cinema e ad un tratto è sparito dalla circolazione. L'attore infatti è stato sottoposto a un trapianto di fegato causato dalla cirrosi epatica. Lui stesso ha dichiarato di avere iniziato a bere a soli 10 anni, per poi condurre una vita sregolata, far tardi tutte le sere fino a crollare a 55 anni. Il suo monito ai giovani è quello di non distruggersi con l'alcol, non ne vale la pena perché si rischia grosso. L'attore l'ha scampata per un soffio e si è preso una bella strizza!
ORNELLA MUTI – 67 anni
Attrice dal fascino ipnotico che ha avuto ai suoi piedi numerosi uomini disposti a tutto pur di conquistarla e ancora oggi è una delle attrici italiane più desiderate: parliamo di Ornella Muti, ovviamente, una donna che ha saputo mantenere integra bellezza e talento artistico. La Muti infatti è una appassionata di arte, yoga e meditazione cui si dedica quotidianamente nella sua splendida casa in campagna. Ornella coniuga saggiamente uno stile di vita improntato sulla semplicità e sull'immanenza: alimentazione sana, un po' di sport, atteggiamento mentale volto a godere del presente e lasciare andare tutto ciò che non serve più, liberandosi da inutili zavorre mentali.
BARBARA D'URSO – 65 anni
Barbara D'Urso è il volto e il carattere della trasmissione Pomeriggio 5 che conduce da anni e il cui successo non conosce battuta di arresto. Barbara ha esordito negli anni '70 su alcune emittenti locali per poi passare a Mediaset che non ha più lasciato, lavorando sodo senza mai stancarsi, provando e riprovando mille volte per essere sempre perfettamente sul pezzo. La sua lunga carriera è stata premiata dalla stima che il pubblico ha di lei e ovviamente dall'azienda berlusconiana che ha decisamente puntato su di lei come garanzia di successi meravigliosi.
LANDO BUZZANCA – 86 anni
Gerlando, in arte Lando Buzzanca, attore palermitano, è considerato un eroe dell'intrattenimento televisivo italiano. Lando ha esordito negli anni '50 con un ruolo minore nel kolossal Ben Hur per poi diventare un artista amato e seguito da tutto il pubblico italiano. Purtroppo l'attore, oggi quasi 90enne, non gode di buona salute in quanto di recente gli è stata diagnosticata l'afasia, una malattia che compromette la facoltà di parlare e comprendere. Come se non bastasse, lo scorso anno è stato vittima di una brutta caduta in casa che gli ha procurato un trauma cranico. L'attore è attualmente ricoverato in una clinica specializzata per essere correttamente seguito e terapizzato.
ADRIANO CELENTANO – 84 anni
Adriano Celentano è uno degli showman più amati e iconici di tutto il mondo dello spettacolo italiano. Celentano ha saputo divertire il pubblico con numerosi film e allietare con la sua musica intere generazioni grazie a brani diventati tormentoni come Azzurro, Il tuo bacio è come il rock, la coppia più bella del mondo. Negli ultimi tempi il Molleggiato conduce una vita molto riservata, non si sposta dalla sua villa sul lago di Como, trascorrendo il tempo con l'inseparabile moglie Claudia Mori. I suoi fan attendono il suo ritorno sul palcoscenico per qualche emozionante spettacolo come solo il Molleggiato sa fare.
MEL BROOKS -96 anni
L'attore e produttore cinematografico ultranovantenne Mel Brooks si è raccontato in una autobiografia parlando della sua straordinaria carriera orientata alla comicità intelligente e a volte surreale. Mel dichiara che nella sua vita ha sempre riso, e tanto. Ridere fa bene alla salute perché “riattiva la circolazione e rinfresca il sangue”. La comicità è stata la missione con cui fin da piccolo si è difeso dall'arroganza dei bulli. Scrivere la sua autobiografia per il regista è stata un'attività appassionante, in cui si è raccontato dell'infanzia vissuta a New York, la Seconda Guerra Mondiale e il suo incredibile successo come uomo di spettacolo famoso in tutto il mondo.